Orchestre
Gli Smeraldi
Vuoi comunicare con l'orchestra
o con gli altri lettori?
Lascia un messaggio
Ti piace questa orchestra?
Clicca sui pulsanti per farlo
sapere ai tuoi amici!
Roby 335 8331948
info@orchestraglismeraldi.it
Era proprio il 1960 l'inizio del decennio che risulterà poi così famoso e tutt'ora rievocato,gli anni di un cambiamento musicale e sociale specialmente per i giovani che sarà ricordato come "GLI ANNI 60", quando l'Orchestra GLI SMERALDI o come si usava dire allora il Complesso degli SMERALDI nasce per volontà di ARTURO NURISSO che prende le redini per formare il gruppo, composto da cinque musicisti, che è il risultato dello scioglimento dei BLU STAR dove, capeggiato dal padre, lui era il batterista. info@orchestraglismeraldi.it
Inizialmente le serate avvengono nelle balere e feste patronali della Valle di Susa (TO) perché è proprio li che sono nati e risiedono, il repertorio è di musica leggera tradizionale. Attorno alla metà degli anni 70 avviene il cambiamento del genere musicale poiché il liscio diventa sempre più predominante e iniziano le serate all'insegna di questa musica, che in seguito si estenderanno in tutta Italia e all' Estero. Si producono le prime incisioni di cassette, LP, poi CD e video; gli esordi nelle radio e televisioni con le apparizioni in numerosissime trasmissioni in tutto il nord Italia ed ora con il satellite su tutto il territorio nazionale ed anche in Europa. GLI SMERALDI sono stati anche autori ed interpreti di alcune sigle per Telealtitalia, Odeon, Circuito 5 Stelle. Uno dei momenti più significativi è il 2 gennaio 1990 quando a Torino vengono premiati quale prima orchestra piemontese vincitrice del trofeo radiofonico indetto tra tutti i gruppi del nord Italia. Un altro importante traguardo è stato raggiunto nel 1996 con la vittoria de "I BIG di TORINO SETTE" il concorso indetto da LA STAMPA e curato da Bruno GAMBAROTTA nel settore "Orchestre Folk e Cantautori" grazie alla quale sono stati ospiti al PALASTAMPA ora MAZDA PALACE di Torino il 25 gennaio 1996 dove si sono esibiti davanti al pubblico delle grandi occasioni.
Dal 1998 il gruppo è guidato dal veterano dell'orchestra ROBERTO FERRARIO, chitarrista, entrato nel 1973, altro personaggio simbolo è GINO POGNANT GROS grande voce e bassista, nell'organico sin dal 1970.
Negli anni successivi sempre in sintonia con professionalità ed entusiasmo che hanno costantemente accompagnato il lavoro del gruppo è stata curata e rinnovata l'immagine del palco e preparato un programma musicale per ogni tipo di serata ed esigenza di pubblico.
Il 25 Settembre 2010 abbiamo festeggiato il 50° Compleanno!!!! Alla favolosa serata hanno partecipato molti musicisti che si sono avvicendati nel corso degli anni dalle prime formazioni ai giorni nostri, con la cornice dei tantissimi amici e fans che da sempre ci hanno accompagnato fino a questo grande traguardo. Importante la presenza del fondatore ARTURO NURISSO e del nostro manager VIC NOCERA.
La ciliegina sulla torta (non quella che abbiamo gustato) è stata la nostra partecipazione su RAI 1 al programma "A CASA DI PAOLA" condotto da PAOLA PEREGO. Sicuramente l'interesse della tv nazionale è stato un altro graditissimo regalo che ha premiato la nostra orchestra per tutti questi anni di musica.
Siamo un gruppo "storico" e come dico sempre "...ormai non paghiamo più il bollo..."
Ciao
Agenda - Il calendario dei concerti del tour dell' Orchestra di ballo liscio Gli Smeraldi
Nessuna data attualmente disponibile